![]() |
Alert: |
La QBO è l’unica teleconnessione di tipo stratosferico, in quanto prende in esame la naturale
ciclicità dell’inversione zonale che caratterizza le correnti equatoriali alle altitudini corrispondenti
alla pressione di 50hpa e 30hpa.
L’oscillazione ha tempi standard pari a 20-36 mesi, con una media di 28 mesi, per tornare al
punto di partenza. L’inversione si propaga dall’alto verso il basso, a partire da 10hpa fino a
100hpa. La fase Est (QBO-) è normalmente più intensa e breve della fase Ovest (QBO+).
La propagazione verso il basso delle westerlies avviene più velocemente rispetto alle easterlies, e
tuttavia, in entrambi i casi, la magnitudo diminuisce col diminuire della quota.
La transizione tra la fase Ovest e la fase Est risulta spesso ritardata tra le altezze di 30hpa e
50hpa. |
BIBLIOGRAFIA La maggior parte delle descrizioni degli indici sono stati estrapolati da: Teleconnessioni -Introduzione Generale di Marco Magnani - Comitato scientifico - www.meteonetwork.it Panagiotopoulos, F., Shahgedanova, M. and Stephenson, D.B., 2002: ‘A review of Northern Hemisphere winter-time teleconnection patterns‘, European Research Course on Atmospheres (ERCA) Vol. 5 (Ed. Claude Boutron), EDP Sciences. |