![]() |
Alert: |
L’EA/WR è uno dei tre pattern predominanti nell’influenza delle configurazioni euroasiatiche.
In questo caso abbiamo quattro centri principali. Nella fase positiva abbiamo anomalie
geopotenziali positive sull’Europa occidentale e sul Nord della Cina, e anomalie negative
localizzate in Atlantico centrosettentrionale e a Nord del Mar Caspio.
La fase positiva dell’indice determina temperature superiori alla media nell’Est-Asia ed Europa
occidentale, inferiori in aree estese della Russia occidentale e dell’Africa nordorientale.
Gli scostamenti precipitativi più significativi riguardano negativamente l’Europa centrale e
positivamente la Cina orientale.
|
BIBLIOGRAFIA La maggior parte delle descrizioni degli indici sono stati estrapolati da: Teleconnessioni -Introduzione Generale di Marco Magnani - Comitato scientifico - www.meteonetwork.it Panagiotopoulos, F., Shahgedanova, M. and Stephenson, D.B., 2002: ‘A review of Northern Hemisphere winter-time teleconnection patterns‘, European Research Course on Atmospheres (ERCA) Vol. 5 (Ed. Claude Boutron), EDP Sciences. |